Nella nostra esperienza abbiamo trovato molto utile - in particolare nell’emancipare la nozione di bisogni nella nozione di diritti - il raggruppamento basilare di principi e disposizioni nei quattro gruppi interrelati di sopravvivenza, sviluppo, protezione e partecipazione. Con la persona minorenne al centro, i quattro ambiti servono allo scopo di evidenziare il sistema fondamentale proposto dalla CRC.
I cerchi concentrici attorno alla persona minorenne forniscono un’ottima visualizzazione dei diversi livelli di responsabilità e azione per promuovere la Convenzione. Questa visualizzazione propone una mappa ecologica che rappresenta il modo in cui il livello di risposta e riconoscimento dei diritti dipenda sia da fattori micro che da fattori macro. Nella nostra esperienza questa mappa ci è risultata utile a collegare la CRC con le teorie dello sviluppo umano che mirano a dimostrare come la qualità dello sviluppo umano dipenda dalla relazione dell’individuo con i sistemi micro e macro (si veda Bronfenbrenner).
Sede legale:
c/o CESV - Via Liberiana 17, 00185 Roma
Sede operativa e amministrativa:
Via Bellucci 4-6, 16124 Genova
Telefono +39 010 0899050 - Fax +39 0100899051
Email info@defenceforchildren.it
Sito www.defenceforchildren.it
Questo sito web utilizza cookie. Continuando la navigazione si accettano gli stessi.