Il progetto CREW è stato concepito congiuntamente da DCI Italia e dal Ministero della Giustizia a seguito dell'implementazione di un precedente progetto finanziato dalla Commissione Europea "My Lawyer, My Rights", che mirava a sostenere gli Stati Membri nella corretta attuazione delle direttive europee in materia di diritti processuali con un focus particolare ai minori accusati o sospettati di reato.
Obiettivo generale del progetto è quello di sostenere la corretta attuazione delle disposizioni della Direttiva UE 800/2016 sulle garanzie procedurali per i minori indagati o imputati in procedimenti penali su tutto il territorio italiano.
Obiettivi specifici:
a) Contribuire ad armonizzare le pratiche del sistema di giustizia minorile nei 29 distretti giudiziari italiani secondo i principi di una giustizia a misura di minorenne, diffondendo le buone pratiche e minando le pratiche scorrette attraverso un processo di ricognizione nazionale basato sull'evidenza che coinvolga le autorità giudiziarie, le forze dell'ordine, i servizi sociali e altri attori interessati.
b) Sistematizzare le procedure di valutazione individuale dei minorenni indagati o imputati in procedimenti penali attraverso lo sviluppo di una metodologia nazionale basata sui diritti del minore, che potrebbe poi essere condivisa e trasferita in altri territori europei.
c) Contribuire a rafforzare le competenze e le conoscenze degli operatori coinvolti nella valutazione individuale dei minorenni sospettati o imputati in procedimenti penali nell’effettuare la valutazione individuale in conformità con un approccio fondato sui diritti, con la normativa europea e includendo le prospettive dei minorenni stessi.
Progetto N.: 878496
Data inizio: 07/9/2020
Durata: 24 mesi
Partner:
Associati:
IL PROGETTO È CO-FINANZIATO DAL PROGRAMMA DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA DELL'UNIONE EUROPEA