CONFERENZA FINALE “SUPPORTS - SUPPORTING CHILDREN IN THE DELICATE PHASE BETWEEN ADOLESCENCE AND ADULTHOOD WHILE LEAVING ALTERNATIVE CARE FACILITIES"
ONLINE - 29 APRILE 2012 | 10.00 - 13.00
L'evento si terrà su piattaforma zoom in inglese con traduzione simultanea nelle lingue dei paesi partner di progetto (bulgaro, portoghese, italiano).
E' possibile registrarsi qui: https://forms.gle/G6MobySebwY3w52j7
Leggi tutto: Save the date! Conferenza finale del progetto SUPPORTS
Ogni anno è possibile destinare una quota pari al 5 x 1000 dell’IRPEF (imposta sul reddito delle persone fisiche) a sostegno del volontariato. Chiunque può destinare il 5 x 1000 delle proprie tasse ad una specifica organizzazione no-profit, questo non comporta alcun aggravio delle imposte da versare. Se non si effettua alcuna scelta, il 5 x 1000 resterà allo Stato.
Defence for Children Italia, pur riconoscendo l’importanza di adeguate risorse finanziarie per lo sviluppo della sua azione, promuove il suo sviluppo attraverso modalità di comunicazione, reperimento fondi e partnership coerenti con i principi etici fondativi dell’organizzazione. Per questo le donazioni individuali sono estremamente importanti. Ci consentono di rimanere indipendenti da altre agenzie e associazioni e di svolgere le nostre attività in una maniera coerente e sostenibile.
Leggi tutto: Destina il tuo 5 per mille a Defence for Children International Italia!
Defence for Children Italia sta collaborando con la Divisione Diritti dell’infanzia del Consiglio d'Europa, nell'ambito delle consultazioni con i minorenni nel processo preparatorio della nuova Strategia del Consiglio d'Europa per i Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza (2022-2027).
Defence for Children Italia, che ha una lunga esperienza nella formazione di tutori per minorenni non accompagnati e nello sviluppo di manuali di formazione a livello nazionale e transnazionale in Europa, sta collaborando con l’Agenzia dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (FRA Agency) per lo sviluppo di un manuale per formatori di tutori di minorenni stranieri non accompagnati. Questo manuale sarà distribuito e applicato nei 27 stati membri dell’UE.
ISCRIVITI ORA!
L’evento si terrà in inglese su piattaforma Zoom con traduzione simultanea nelle lingue dei paesi partner di progetto (Bulgaro, Greco, Italiano, Rumeno)
E’ possibile registrarsi qui: https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZcuceCvrzkrHtz-ekwZa2lFA4mKpRiFpqU5
Vai all'agenda dell'evento:
Leggi tutto: Save the Date - Workshop internazionale E-PROTECTII
WEBINAR - 22 MARZO 2021 | 10:00 - 12:00
CONSIDERAZIONI TEORICO-PRATICHE PER RAFFORZARE I DIRITTI DI MINORENNI VITTIME DI REATO
L’evento si terrà in inglese su piattaforma Zoom. Per ricevere il link di accesso scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.