DCI Italia aderisce all'appello di 14 enti della società civile rivolto al Ministero dell'Interno, alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Trieste e alle autorità competenti. Attraverso il presente appello, chiediamo che siano adottate tutte le misure necessarie per cessare le riammissioni illegali alla frontiera italo-slovena nei confronti di richiedenti asilo e migranti, compresi i minorenni, e per la piena applicazione delle norme previste dalla Legge 47/2017 (Legge Zampa) sulla protezione dei minorenni non accompagnati, con particolare riferimento all'accertamento dell'età e al divieto assoluto di respingimento.
Leggi il comunicato stampa
Per l’esercizio del suo ruolo il tutore deve seguire un adeguato percorso formativo continuativo e multidisciplinare. Per approfondire, segui i nostri progetti sulla tutela: |
1. STANDARD DI RIFERIMENTO per tutori di minorenni non accompagnati |
2. ELFO - Tutela e affido famigliare per minorenni soli |
3. SAFEGUARD - Più sicuro con il tutore |
Sede legale:
c/o CESV - Via Liberiana 17, 00185 Roma
Sede operativa e amministrativa:
Via Bellucci 4-6, 16124 Genova
Telefono +39 010 0899050 - Fax +39 0100899051
Email info@defenceforchildren.it
Sito www.defenceforchildren.it
Questo sito web utilizza cookie. Continuando la navigazione si accettano gli stessi.